Contenuto e obiettivi del lavoro di ricerca In un momento in cui lo sviluppo sostenibile è sempre più importante, l’ecologia urbana è chiamata ad assumere un ruolo centrale. Purtroppo, le conoscenze delle città dal punto di vista ecologico sono ancora lacunose, in particolare in Svizzera. Le città sono infatti ancora poco studiate rispetto ad altre tipologie ambientali. L’obiettivo del presente progetto è di comprendere i fattori e i meccanismi che hanno influenzato lo sviluppo delle conoscenze ecologiche sulla città negli ultimi decenni. Cercheremo, innanzitutto, di capire quali sono i modelli di città nell’immaginario degli ecologi in Svizzera. Analizzeremo, in seguito, come viene svolta la ricerca in ecologia urbana in Svizzera e come è evoluta nel tempo. Infine, valuteremo in che misura l’ecologia urbana è in grado di influenzare la pianificazione urbanistica in Svizzera. La situazione elvetica verrà confrontata con quella di altre nazionali, quali la Germania, la Francia e gli Stati Uniti. Contesto scientifico e sociale dello studio Grazie all’analisi di articoli scientifici e di progetti di ricerca, come pure a una serie di interviste a ricercatori in ecologia urbana, cercheremo di capire meglio il rapporto tra la storia dell’ecologia e la città, nonché la sua influenza sul tessuto urbano in Svizzera. Parole chiavi. Ecologia urbana, regimi di conoscenza, ecologi, immaginari urbani, pianificazione urbana, urbanistica, Svizzera.
|