Lo sviluppo delle cellule T avviene nel timo, da cui deriva il nome cellula T. Progenitori ematopoietici migrano dal midollo osseo al timo dove ricevono il segnale per il loro differenziamento. Nel timo le cellule stromali esprimono il ligando di NOTCH che riconosce il recettore specifico espresso a sua volta dai progenitori che daranno origine alle cellule T. L’interazione tra il ligando e il recettore di NOTCH inizia il processo di differenziamento attraverso un complesso processo di regolazione genica. I meccanismi molecolari alla base di questa interazione sono tutt’ora non definiti e saranno al centro di questo progetto di ricerca. Capire nel dettaglio la regolazione molecolare di Notch è essenziale, data la sua importanza nello sviluppo delle cellule T nonché il suo coinvolgimento nell’insorgenza di molti tumori, compresi leucemie e linfomi.